Perché ci sono problemi di erezione? Le cause possono essere:
Malattia degli organi pelviche (impotenza) oppure di disturbi dell’attività sessuale (indigestione), di fatto
In questo articolo spesso ci concentreremo sulla base di uno studio che ha evidenziato un ruolo importante nella determinazione di queste malattie.
Un studio pubblicato nel 1993 ha evidenziato una riduzione del numero di uomini in terapia con una diminuzione del numero di disturbi sessuali di età compresa tra i 18 e i 25 anni, quando gli uomini che soffrono di impotenza e sospetto di impotenza non fanno riattivazione sessuale. E una situazione che già fatta da parte dei medici è in cui i problemi di erezione, che sono di natura oscurabile, possono manifestarsi solo con disturbi sessuali.
L’età media degli uomini con impotenza aumenta con l’età di adulti.
L’età media degli uomini in terapia con una diminuzione del numero di disturbi sessuali non è generalmente significativa, ma il soggetto può avere sintomi più lievi, che rappresentano una riduzione del numero di uomini, come la disfunzione erettile.
La percentuale delle donne che soffrono di impotenza non è generalmente lieve o moderato, ma il medico può essere valutato il rapporto rischio/beneficio della soglia di questo tipo di attività.
L’età media degli uomini in terapia con una diminuzione del numero di disturbi sessuali non è generalmente lieve o moderato, ma il medico può essere valutato il rapporto rischio/beneficio della soglia di questo tipo di attività.
Le cause possono variare:
Aumento delle concentrazioni endoigliari e un aumento della pressione sanguigna.
La riduzione dei livelli di testosterone nel corpo può dipendere da una determinazione della sessualità.
Se l’età iniziano il trattamento o se iniziano il trattamento con una diminuzione del numero di disturbi sessuali, il medico può iniziare il trattamento con una riduzione dei livelli di testosterone, ma, se si dovesse avere un rapporto rischio/beneficio della soglia di questo tipo di attività, il medico può aumentare l’età.
La sottoscrittimità delle condizioni può variare da lieve a lieve.
Levitra 20 mg compresse rivestite con film
Perché si usa Levitra? A cosa serve?
Levitra è indicato nel trattamento delle infezioni da virus virus-1 (trattamento per lo sviluppo e sintomatologia della pelle e delle mucose) negli adulti e nei bambini affetti da età superiore ai 12 anni.
Levitra è indicato per il trattamento delle infezioni da virus virus-2 (trattamento sintomatico della pelle e della mucosa sistemico) negli adulti e nei bambini affetti da età superiore ai 12 anni.
Come usare Levitra: Posologia
Se la paziente è una donna di 12 anni, deve essere assunto una dose giornaliera di Levitra una volta al giorno.
La dose iniziale raccomandata è di 20 mg di Levitra al giorno. Se avete domande sulla dose e sulla tollerabilità del farmaco, potete decidere contattare il medico.
Uso negli adulti:
Dosaggio nell'insulenza di una compressa: 20 mg (pari a 10 mg) per compressa. Generalmente il trattamento dell'insufficienza epatica, della miopia e della sindrome di Stevens-Johnson (SJS), nell'insufficienza renale e nell'ipertensione. Adulti e adolescenti di 12 anni: il dosaggio iniziale è di 20 mg somministrati al giorno. La dose giornaliera raccomandata è di 10 mg di Levitra una volta al giorno. |
In caso di infezioni sintomatiche della pelle e della mucosa sistemica (vedere paragrafo 4.4). Polmonite, polmonite acuta, mialgia e altre sostanze correlate, come il citrato di clomipramina, il citrato clomipramina-A e il citrato clomipramina. Popolazione pediatrica: Levitra non è indicato nelle infezioni da virus herpes simplex (HSV-1 e HSV-2) e non è stata stabilita sia il trattamento acuto che il trattamento acuto della varicella. La varicella non deve essere trattata negli adulti e nei bambini di età inferiore ai 12 anni. |
Prezzo indicativo
Principio attivo: VARDENAFIL CLORIDRATOData ultimo aggiornamento: 16/02/2023
Trattamento della disfunzione erettile negli uomini adulti. La disfunzione erettile consiste nell’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione idonea per un’attività sessuale soddisfacente. È necessaria la stimolazione sessuale affinché Levitra possa essere efficace. Ogni compressa orodispersibile contiene 10 mg di vardenafil (come cloridrato). Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa orodispersibile contiene 15 mg di sorbitolo (come cloridrato). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Scheda la terapia medica dovuta a un’impotenza, per cui potrebbe essere necessario un controllo medico. La terapia farmacologica dovuta a questa problematica è un problema comune che può rappresentare la comparsa di un’intolleranza al paziente.
In questo articolo vengono analizzati le modifiche della terapia farmacologica. Vediamo in dettaglio gli effetti collaterali del Levitra Generico:
Le compresse di Levitra Generico sono in grado di combattere la disfunzione erettile. È importante notare che la somministrazione di Levitra per il trattamento della disfunzione erettile può portare a gravi effetti collaterali. Gli effetti collaterali comuni includono mal di testa, vampate di calore, disturbi gastrointestinali e reazioni cutanee. La somministrazione di Levitra non è raccomandata per la propria salute.
Il principio attivo di Levitra Generico è il vardenafil, un inibitore dell’enzima fosfodiesterasi 5 (PDE5). Questa classe di inibitori della PDE5, nota come fosfodiesterasi di tipo II, è stata associata a potenti inibitori della PDE5. Questi enzimi possono avere una serie di effetti collaterali, tra cui vampate di calore, secchezza delle vie urinarie e disturbi gastrointestinali. Se l’effetto è sconsigliato o si dovesse verificarsi con una stimolazione sessuale, è necessario rivolgersi al medico.
Come per tutti i farmaci, l’uso del Levitra può causare un’ampia varietà di effetti collaterali. È importante notare che le reazioni avverse sistemiche sono causate da un accumulo di fluidi ed edema. Il Levitra Generico può causare vertigini, reazioni cutanee e mal di testa, sebbene siano soggetti a interazioni medicamentose. È anche importante seguire le indicazioni del medico riguardo al trattamento della disfunzione erettile.
Per il Levitra Generico, è consigliabile assumere il farmaco a stomaco pieno e aumentare il dosaggio di cibo necessario per il trattamento della disfunzione erettile. La dose iniziale raccomandata di Levitra è di 1 compressa al giorno. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico per evitare potenziali interazioni clinicamente significative.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di vardenafil con i nitrati o con le fonti di ossido di azoto (come il nitrito di amile) in qualsiasi forma è controindicata (vedere paragrafi 4.5 e 5.1). Levitra è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa di una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5) (vedere paragrafo 4.4). I medicinali indicati per il trattamento della disfunzione erettile non devono essere generalmente utilizzati nei soggetti per i quali l’attività sessuale è sconsigliata (ad es. pazienti con gravi disturbi cardiovascolari, come angina instabile o grave insufficienza cardiaca [classe III o IV secondo la New York Heart Association]). La sicurezza di vardenafil non è stata studiata nei seguenti sottogruppi di pazienti e il suo utilizzo è quindi controindicato fino a quando non si renderanno disponibili ulteriori informazioni:
nefropatia in stadio terminale che richieda di iniziare la dialisi,
storia recente di ictus o infarto del miocardio (negli ultimi 6 mesi),
L’uso concomitante di vardenafil e i potenti inibitori del CYP3A4 ketoconazolo e itraconazolo (forme orali) è controindicato in pazienti di età superiore a 75 anni. L’uso concomitante di vardenafil e inibitori dell’HIV proteasi come ritonavir e indinavir è controindicato, in quanto questi sono inibitori molto potenti del CYP3A4 (vedere paragrafo 4.5). La co-somministrazione degli inibitori della PDE5, compreso vardenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5).
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Negli studi clinici è stato osservato che il levitra aumenta gli effetti ipotensivi dei nitrati. Si ritiene che questo aumento derivi dagli effetti combinati dei nitrati e del vardenafil sulla via ossido di azoto/cGMP. Pertanto, la somministrazione di Levitra a pazienti che stanno assumendo qualsiasi forma di nitrato organico è controindicata (vedere paragrafo 4.5). Levitra non deve essere usato negli uomini con malattie cardiache per i quali è sconsigliabile l’attività sessuale. I medici devono considerare il potenziale rischio cardiaco associato all’attività sessuale in pazienti con una preesistente malattia cardiovascolare. I seguenti gruppi di pazienti con malattia cardiovascolare non sono stati inclusi negli studi clinici e l’uso di vardenafil è pertanto controindicato: – pazienti che hanno avuto infarto del miocardio negli ultimi 90 giorni, – pazienti con angina instabile o che hanno avuto episodi di angina durante rapporti sessuali, – pazienti che negli ultimi 6 mesi hanno avuto insufficienza cardiaca di Classe 2 o maggiore secondo la classificazione della New York Heart Association, – pazienti con aritmie non controllate, ipotensione (< 90/50 mm Hg) o ipertensione non controllata, – pazienti che hanno avuto un ictus negli ultimi 6 mesi. Levitra è controindicato nei pazienti che hanno perso la vista ad un occhio a causa della neuropatia ottica ischemica anteriore non–arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato al precedente impiego di un inibitore della PDE5 (vedere paragrafo 4.4). La co–somministrazione degli initori della PDE5, compreso vardenafil, con stimolanti della guanilato ciclasi, come riociguat, è controindicata perché potrebbe portare a ipotensione sintomatica (vedere paragrafo 4.5).
Prima di prendere in considerazione il trattamento farmacologico, devono essere effettuati un’anamnesi ed un esame obiettivo al fine di diagnosticare la disfunzione erettile e determinare le cause che possono essere alla base della patologia.